Il tempo prima speso sulla formattazione può essere reinvestito nella progettazione didattica e nell'interazione con gli studenti. Far ricorso a strumenti come Gamma significa dedicare più energie alla didattica e meno alla tecnica, per creare finalmente quelle lezioni dinamiche, visuali e coinvolgenti che lasciano davvero il segno.